ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump ottimista sulla Cina, smartphone e pc fuori dai dazi - Nuova sorpresa del Papa, stavolta a Santa Maria Maggiore - È morto Graziano Mesina, era stato scarcerato nel pomeriggio di ieri per motivi di salute - Incidente con la minimoto, morto un bimbo di 4 anni dopo quattro giorni di agonia - Trump è ottimista sulla Cina: "Sono sempre andato d'accordo con Xi"- Il grido di allarme dell'Onu: "Gaza è diventata una zona di morte post-apocalittica"- Alberto Stasi, sì alla semilibertà. La mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai"- Scommesse su siti illegali, indagati calciatori di serie A.Tra i nomi coinvolti figurano Fagioli, Zaniolo, Tonali, McKennie, Di Maria e Bellanova -

news


PRESENTATO A PRATOLA PELIGNA IL "DISTRETTO BIOLOGICO DECUMANO MAXIMO D’ABRUZZO"

CAVALLARI E MENNA (ABRUZZO INSIEME): "MARSILIO GETTA FUMO NEGLI OCCHI DEI CITTADINI"

DI MARCO SU BUSSI E PIANO D'ORTA: "PER UN EQUO RISARCIMENTO VANNO VALUTATI TUTTI I DANNI: AMBIENTALE, DI IMMAGINE ED EPIDEMIOLOGICO. SERVE UN NUOVO STUDIO PER STABILIRE LA SITUAZIONE SANITARIA DEI RESIDENTI NEL SIN"

CGIL: "MARSILIO DISTRAE L'OPINIONE PUBBLICA MA NON PUÒ NEGARE I DATI SU TASSE E SANITÀ"

" PROGETTO IRRIGUO DEL FUCINO DA 50 MILIONI DI EURO, ASSOCIAZIONI “NELLE CARTE FATTI GRAVISSIMI A PARTIRE DALLO STATO ATTUALE DELLE CONCESSIONI PER L’UTILIZZO DI ACQUA”

GUIDO LIRIS: “AD ANTONELLO PASSACANTANDO LE MIE CONGRATULAZIONI PER LA PRESIDENZA DEL CONI ABRUZZO. TRAGUARDO MERITATO PER UN UOMO DI SPORT E DI SCUOLA”

"SQUILIBRI È ANCHE ATTUALITÀ, ATTESA PER L'INCONTRO CON IL REGISTA PABLO TRINCIA A FRANCAVILLA AL MARE"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: tifosi all'allenamento del Pescara dopo 3 ko- Intesa tra enti per 'Abruzzo Sostenibile Blue Deal'- Sisma Avezzano, tornano dopo un secolo gli orologi su municipio- Precipita sul Gran Sasso con il parapendio, grave 42enne - Marelli: sindacati, bracci oscillanti, la produzione va in India -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Gubbio: torna Pellacani, fuori casa umbri imbattuti da tre mesi. Gara in programma domani alle ore 15 - Pescara-Arezzo : 0 - 1 Terza sconfitta consecutiva per i biancazzurri -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A PRATOLA PELIGNA IL "DISTRETTO BIOLOGICO DECUMANO MAXIMO D’ABRUZZO"

PRATOLA - "Presentato a Pratola Peligna (Aq) il “Distretto biologico Decumano Maximo D’Abruzzo - Valle Peligna Sirente Velino”: un prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
>> PRESENTATO A PRATOLA PELIGNA IL "DISTRETTO BIOLOGICO DECUMANO MAXIMO D’ABRUZZO"  >> CAVALLARI E MENNA (ABRUZZO INSIEME): "MARSILIO GETTA FUMO NEGLI OCCHI DEI CITTADINI"  >> DI MARCO SU BUSSI E PIANO D'ORTA: "PER UN EQUO RISARCIMENTO VANNO VALUTATI TUTTI I DANNI: AMBIENTALE, DI IMMAGINE ED EPIDEMIOLOGICO. SERVE UN NUOVO STUDIO PER STABILIRE LA SITUAZIONE SANITARIA DEI RESIDENTI NEL SIN"  >> CGIL: "MARSILIO DISTRAE L'OPINIONE PUBBLICA MA NON PUÒ NEGARE I DATI SU TASSE E SANITÀ"  >> " PROGETTO IRRIGUO DEL FUCINO DA 50 MILIONI DI EURO, ASSOCIAZIONI “NELLE CARTE FATTI GRAVISSIMI A PARTIRE DALLO STATO ATTUALE DELLE CONCESSIONI PER L’UTILIZZO DI ACQUA”  >> GUIDO LIRIS: “AD ANTONELLO PASSACANTANDO LE MIE CONGRATULAZIONI PER LA PRESIDENZA DEL CONI ABRUZZO. TRAGUARDO MERITATO PER UN UOMO DI SPORT E DI SCUOLA”  >> "SQUILIBRI È ANCHE ATTUALITÀ, ATTESA PER L'INCONTRO CON IL REGISTA PABLO TRINCIA A FRANCAVILLA AL MARE"  >> REPLICA DELLA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO IN RISPOSTA ALLE DICHIARAZIONI DEL CENTRODESTRA   >> "MISERERE": MUSICA E PREGHIERA PER INIZIARE LA SETTIMANA SANTA A SULMONA  >> "UN ALTRO PERICOLOSO ERRORE DELLA ASL1 NELL’ALTO SANGRO E VALLE PELIGNA"    undefined

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 gennaio 2012

SULMONA-CARPINONE. ASSOCIAZIONE LE ROTAIE "SI RISCHIA PUNTO DI NON RITORNO"

SULMONA – “E’ oramai giunta l’ultima ora per la nostra amata linea ferroviaria Sulmona-Carpinone” e’ così che comincia una nota a firma dall’Associazione Culturale Amici della Ferrovia LEROTAIE Molise di Isernia, che si sta battendo da tempo contro la chiusura della linea ferroviaria e chiede intervento della Regione con un programma. “Conseguenza dei tagli alle spese, che hanno decretato la fine, si spera momentanea, del trasporto pubblico su ferrovia,
attuati dagli assessorati ai trasporti delle regioni Abruzzo e Molise, le quali, pur attraversate dalla tratta denominata “Transiberiana d’Italia” o “Ferrovia dei Parchi”, per esigenze di bilancio o forse anche per un inesistente programma di razionalizzazione e di ridistribuzione dei servizi di trasporto treno-gomma, hanno indotto Rete Ferroviaria Italiana, vista la persistente assenza di un valido progetto di rilancio proposto da entrambi gli Enti regionali interessati, di procedere al “taglio” del binario che si dirama da Carpinone verso Sulmona. Tale modifica strutturale, a dire di RFI, servirà a velocizzare la direttrice verso Campobasso e consentirà la chiusura della Stazione di Carpinone, la quale verrà declassata a semplice fermata impresenziata. Quindi in parole povere niente più manutenzione agli scambi, poiché saranno tutti rimossi, ma soprattutto altri posti di lavoro in meno, poiché non sarà più presente in quell’impianto la figura del Capostazione. Inoltre” continuano “non sarà possibile più
effettuare incroci in questa stazione, con conseguenti ulteriori disagi verso l’utenza ferroviaria poiché sarà possibile incrociare i treni tra Campobasso ed Isernia, solo nella stazione del capoluogo pentro o presso l’impianto di Cantalupo del Sannio-Macchiagodena, distanti tra loro 26 chilometri. Di conseguenza se uno dei due treni è in ritardo l’incrocio previsto in quella tratta comporterà un ulteriore ritardo a causa dello spostamento dell’incrocio alla stazione successiva distante oltre i quindici minuti di percorrenza. Questo è l’ennesimo disappunto espresso dall’Associazione Culturale Amici della Ferrovia LEROTAIE Molise di Isernia, ma anche dai Sindaci di Carovilli,  Antonio CINOCCA e di San Pietro Avellana, Francesco LOMBARDI e dal Presidente Nazionale del A.E.C.  Francesco TUFANO per l’indifferenza da parte della Regione Molise verso la tematica del trasporto ferroviario.
La misura è oramai colma e se non si attua una repentina inversione di tendenza con un intervento programmatico valido e duraturo, si rischia di trovarsi ad “un punto di non ritorno” per una tratta ferroviaria, la Sulmona-Carpinone, che in altre realtà d’Italia avrebbe sicuramente ben altra considerazione.
Infatti linee turistiche come la Siena-Asciano-Monte Antico oppure la Palazzolo-Paratico Sarnico, vicino Bergamo hanno già da tempo attuato un programma turistico che ha catalizzato numerosi visitatori che grazie al treno hanno la possibilità di conoscere più approfonditamente le bellezze paesaggistiche e le prelibatezze gastronomiche di quelle zone. Le potenzialità turistiche della Sulmona-Carpinone non hanno eguali in Italia, ma sembra che solo i nostri amministratori non se ne siano accorti. 
Invitiamo, fin da ora, la classe politica regionale ad intervenire energicamente ed immediatamente presso i vertici di RFI per scongiurare la programmata soppressione definitiva, presentando un programma di sviluppo turistico sulla falsariga di quello attuato per il Trenino del Bernina, considerato che l’orografia e le ardite opere infrastrutturali presenti sulla Transiberiana d’Italia non hanno nulla da invidiare alla ben più famosa ferrovia svizzera. Per catalizzare l’attenzione sulla tematica, l’Associazione LE ROTAIE Molise, unitamente a LocoMolise Onlus ha organizzato per il prossimo 4 marzo 2012 un treno turistico Campobasso-Isernia-Sulmona, in occasione della 5^ Giornata delle Ferrovie Dimenticate, indetta dalla Co.Mo.Do. Confederazione Mobilità Dolce, che ha già riscosso notevoli adesioni sul web, in quanto sono già pervenute numerose prenotazioni dalle località più disparate dello stivale. L’evento sarà organizzato in collaborazione con i Comuni dell’AssoMab, Italia Nostra Onlus sez. Isernia, il C.A.I. sez. Isernia, I Rotary Club di Isernia ed Agnone, il WWF di Campobasso ed il CeSMoT di Roma. L’evento sarà preceduto da un Convegno dal tema “l’importanza del trasporto ferroviario per lo sviluppo economico della Regione Molise” ove saranno invitati i vertici degli Enti regionali, provinciali, comunali e dei vettori ferroviari pubblici e privati che si terrà il giorno 03/03/2012, presso l’Officina della Cultura di Isernia. Inoltre sarà possibile ammirare il plastico della Stazione di Isernia realizzato dai fermodellisti dell’Associazione LEROTAIE. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’organizzatore al recapito 3313781220 oppure inviare una email a sergio@lerotaie.com. 


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-