ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella ricoverato per controlli cardiaci - Gli Usa respingono la proposta Ue su zero dazi all'industria- Mattarella firma il Pdl Morandi: "Discriminate le unioni civili rispetto al matrimonio"- Picchia e violenta una 14enne conosciuta sui social, arrestato- Witkoff: "Putin è aperto a una pace permanente con l'Ucraina"- Panico a San Diego per un terremoto di magnitudo 5.2 - Trump: "La guerra non è mia, colpa di Zelensky e Biden"- Atterrate le sei turiste spaziali del volo di Blue Origin -

news


MALATTIE RARE, APPROVATA ALL'UNANIMITÀ IN COMMISSIONE SALUTE RISOLUZIONE D’INCECCO E MANNETTI (LEGA ABRUZZO)

PRESENTAZIONE RIDERDAYS 2025 IL PIÙ GRANDE MOTORADUNO DEL CENTRO ITALIA

SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO (S.F.L.). D’AMICO E MARIANI: “SODDISFATTI DELL’APERTURA DELL’ASSESSORE MAGNACCA PER RISOLVERE UNA PROBLEMATICA CHE RISCHIA DI PENALIZZARE TANTI ABRUZZESI”

L'AUTO SBANDA E FINISCE CONTRO UN MURO, MUORE UNA 59ENNE A CASTELVECCHIO SUBEQUO, LA DONNA "POTREBBE AVER AVUTO UN MALORE"

IMU CONIUGI: "LA CASSAZIONE CHIARISCE I REQUISITI PER LA DOPPIA ESENZIONE"

OSPEDALE L’AQUILA: L’ARCIVESCOVO D’ANGELO IN VISITA AI MALATI PER LA PASQUA

“IL GIRO D’ABRUZZO È UNA GRANDE CORSA, CON SQUADRE DI LIVELLO PROFESSIONISTICO, CHE OFFRE AL NOSTRO TERRITORIO UNA STRAORDINARIA OCCASIONE DI VISIBILITÀ

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Istat, anche in Abruzzo nuovo record di denatalità - Truffano anziano fingendosi carabinieri, arrestati - Deficit sanità, in Abruzzo stop alle assunzioni di amministrativi - Turismo, la settimana santa a Sulmona 'vale' 12 milioni di euro -

Sport News

# SPORT # Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive - Pescara-Arezzo : 0 - 1 Terza sconfitta consecutiva per i biancazzurri -

IN PRIMO PIANO

POPOLI TERME: GIORNATA DEL MADE IN ITALY

POPOLI TERME - " Patrocinata dal Ministero per lo sviluppo economico, si è svolta oggi  martedì 15 Aprile, nello  Stabilimento Terme In...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
>> MALATTIE RARE, APPROVATA ALL'UNANIMITÀ IN COMMISSIONE SALUTE RISOLUZIONE D’INCECCO E MANNETTI (LEGA ABRUZZO)  >> PRESENTAZIONE RIDERDAYS 2025 IL PIÙ GRANDE MOTORADUNO DEL CENTRO ITALIA   >> SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO (S.F.L.). D’AMICO E MARIANI: “SODDISFATTI DELL’APERTURA DELL’ASSESSORE MAGNACCA PER RISOLVERE UNA PROBLEMATICA CHE RISCHIA DI PENALIZZARE TANTI ABRUZZESI”  >> L'AUTO SBANDA E FINISCE CONTRO UN MURO, MUORE UNA 59ENNE A CASTELVECCHIO SUBEQUO, LA DONNA "POTREBBE AVER AVUTO UN MALORE"  >> IMU CONIUGI: "LA CASSAZIONE CHIARISCE I REQUISITI PER LA DOPPIA ESENZIONE"  >> OSPEDALE L’AQUILA: L’ARCIVESCOVO D’ANGELO IN VISITA AI MALATI PER LA PASQUA  >> “IL GIRO D’ABRUZZO È UNA GRANDE CORSA, CON SQUADRE DI LIVELLO PROFESSIONISTICO, CHE OFFRE AL NOSTRO TERRITORIO UNA STRAORDINARIA OCCASIONE DI VISIBILITÀ  >> "SICUREZZA STRADALE A RISCHIO: TAGLIATI 600MILA EURO DAL PIANO ASFALTI.INTERROGATIVI SUL FUTURO DELLA VIABILITÀ CITTADINA"  >> POPOLI TERME: GIORNATA DEL MADE IN ITALY  >> WADAS: L’AI A SUPPORTO DELLA SALVAGUARDIA DELLA FAUNA SELVATICA    undefined

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 agosto 2018

"CI SARÀ ANCHE IL TEMA DEL CAPORALATO AL CENTRO DEL DIBATTITO DEL VII SEMINARIO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA “ECOMAFIA ED AGROMAFIA: ANALISI, RIFLESSIONI E PROPOSTE"

 9 NOVEMBRE 2018, VII SEMINARIO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA, CITTÀ DI SULMONA, TEATRO CANIGLIA “ECOMAFIA ED AGROMAFIA: ANALISI, RIFLESSIONI E PROPOSTE”
AL CENTRO DEL DIBATTITO ANCHE IL TEMA DEL CAPORALATO

SULMONA - "Si terrà il 9 novembre 2018, presso il Teatro Maria Caniglia, nella città di Sulmona, il VII Seminario Nazionale di criminologia dal titolo “Ecomafia ed agromafia: analisi, riflessioni e proposte.
Voluto e progettato da Mauro Nardella, segretario confederale UIL CST Adriatica-Gran Sasso, e da Emanuela Piantadosi, Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime del Dovere, quest’anno il seminario si terrà in occasione della due giorni dedicata alla commemorazione delle Vittime del Dovere e all’assegnazione del premio nazionale “Stefano Piantadosi”, l’8 e il 9 novembre 2018.
Dal caporalato ai veleni di Bussi, passando per la terra dei fuochi e gli incendi boschivi dolosi: questi sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso del dibattito dai massimi esperti del settore.
E’ infatti notizia di questi giorni la tragica morte di molti braccianti impegnati nella raccolta dei pomodori nelle campagne foggiane. Fenomeno spesso collegato ad organizzazioni mafiose, il caporalato trova nelle fasce più deboli, come i lavoratori immigrati e non solo, il suo grande riscontro. Di essi sfruttano la loro delicata condizione, riducendoli spesso in uno status simile alla schiavitù e sicuramente di dipendenza.
Le terribili condizioni nelle quali si ritrovano a lavorare i braccianti italiani (e non solo centro-meridionali) verranno sviscerate grazie anche al prezioso contributo di due professionisti che di tale terribile condizione ne hanno approfondito i contenuti: il giornalista-sindacalista foggiano Enzo Pizzolo e l’avvocato Luigi Di Cesare.
Il seminario, per gli interessanti spunti di riflessione e approfondimenti che offrirà, ha già ottenuto il patrocinio di tutte e tre le università abruzzesi oltre a quella di Urbino. Si resta in attesa del rilascio di molti altri patrocini che auspichiamo di ottenere, tra i quali quello dei vari ordini professionali competenti in materia come quello dei giornalisti, degli avvocati, degli psicologi e degli assistenti sociali.
Il seminario vorremo traslasse nelle alte sfere della politica italiana il bisogno che si ha di rendere “umana” una condizione che troppo spesso non lo è. Il tutto affinchè non si abbassino, come spesso accade, i riflettori su un argomento molto attuale e che non può più appartenere ad un Paese civile come l’Italia. Il medesimo auspicio si ha per il tema del 41 bis, che come già risaputo, ha permesso a Nicola Schiavone, figlio di Francesco (detto Sandokan) di seguire la strada della collaborazione con lo Stato".

Il Segretario Confederale UIL CST Adriatica Gran Sasso e Project Manager
Mauro Nardella



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-