ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Strage a Sumy nella Domenica delle Palme, oltre 30 morti. Usa: "Superati i limiti della decenza"- Attacco missilistico su Sumy. Zelensky: "Solo un bastardo potrebbe comportarsi così"- Tajani: "Pronti ad arrivare al 2% del Pil per le spese della difesa, presto l'annuncio di Meloni"- "Israele bombarda nella notte l'ospedale Battista di Gaza", Hamas: "Ennesimo crimine" - Tensioni al corteo pro Palestina a Milano. La scritta "spara a Giorgia" su una vetrina -

news


COCULLO: DOCUMENTO CONCLUSIVO PER IL CONVEGNO 2025

"SCUOLA FUTURA" A PESCARA UN VIAGGIO INTERATTIVO DEL MONDO DI DANTE E DELLA MITOLOGIA

L'AQUILA, SEN. FINA (PD): "GRAZIE AL PRESIDENTE MATTARELLA. SICUREZZA DELLE SCUOLE QUESTIONE NAZIONALE"

SPOLTORE PER LA NUOVA PESCARA, "BASTA CAPRICCI PER UN RISULTATO CHE NON VA GIÙ, AVANTI CON LA FUSIONE"

FRANA SULLA CARREGGIATA NELLA SP12 TRA CANSANO E CAMPO DI GIOVE. RALLENTAMENTI E DEVIAZIONI PER IL TRAFFICO LOCALE

XXIV CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE - 2025. PREMIATI I VINCITORI

PRESENTATO A PRATOLA PELIGNA IL "DISTRETTO BIOLOGICO DECUMANO MAXIMO D’ABRUZZO"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cooperazione: delegazione cinese Yancheng in visita a Chieti - Calcio: tifosi all'allenamento del Pescara dopo 3 ko- Intesa tra enti per 'Abruzzo Sostenibile Blue Deal'-

Sport News

# SPORT # Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive - Pescara-Arezzo : 0 - 1 Terza sconfitta consecutiva per i biancazzurri -

IN PRIMO PIANO

"SCUOLA FUTURA" A PESCARA UN VIAGGIO INTERATTIVO DEL MONDO DI DANTE E DELLA MITOLOGIA

PESCARA - " Nell'ambito del campus itinerante "Scuola Futura", in corso di svolgimento a Pescara, oltre 1500 studenti, do...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
>> COCULLO: DOCUMENTO CONCLUSIVO PER IL CONVEGNO 2025  >> "SCUOLA FUTURA" A PESCARA UN VIAGGIO INTERATTIVO DEL MONDO DI DANTE E DELLA MITOLOGIA  >> L'AQUILA, SEN. FINA (PD): "GRAZIE AL PRESIDENTE MATTARELLA. SICUREZZA DELLE SCUOLE QUESTIONE NAZIONALE"  >> SPOLTORE PER LA NUOVA PESCARA, "BASTA CAPRICCI PER UN RISULTATO CHE NON VA GIÙ, AVANTI CON LA FUSIONE"  >> FRANA SULLA CARREGGIATA NELLA SP12 TRA CANSANO E CAMPO DI GIOVE. RALLENTAMENTI E DEVIAZIONI PER IL TRAFFICO LOCALE  >> XXIV CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE - 2025. PREMIATI I VINCITORI  >> PRESENTATO A PRATOLA PELIGNA IL "DISTRETTO BIOLOGICO DECUMANO MAXIMO D’ABRUZZO"  >> CAVALLARI E MENNA (ABRUZZO INSIEME): "MARSILIO GETTA FUMO NEGLI OCCHI DEI CITTADINI"  >> DI MARCO SU BUSSI E PIANO D'ORTA: "PER UN EQUO RISARCIMENTO VANNO VALUTATI TUTTI I DANNI: AMBIENTALE, DI IMMAGINE ED EPIDEMIOLOGICO. SERVE UN NUOVO STUDIO PER STABILIRE LA SITUAZIONE SANITARIA DEI RESIDENTI NEL SIN"  >> CGIL: "MARSILIO DISTRAE L'OPINIONE PUBBLICA MA NON PUÒ NEGARE I DATI SU TASSE E SANITÀ"    undefined

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS - 13/04/ ore 18 miserere coro venerdi' santo

martedì 18 dicembre 2018

MARCO FORMICHETTI A RADIO LAB F2, LA WEB RADIO UFFICIALE DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

NAPOLI - Inizia a farsi breccia tra gli appassionati e gli esperti di musica ed è destinato a far parlare a lungo di sé in campo nazionale il nuovo lavoro discografico di Marco Formichetti INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol. 1, realizzato insieme al musicista, arrangiatore e compositore Andrea Tirimacco presso l’ATStudio di Sulmona e a Giancarlo Colaprete, che ne è l’ideatore e il produttore.  Infatti, a pochi giorni dalla presentazione avvenuta nei locali del Gran Caffè Letterario di Sulmona sabato scorso e dopo la favorevole recensione nel n. 63 di dicembre della rivista di cultura e collezionismo musicale RAROPIÚ, l’album ha suscitato l’interesse di RADIO LAB F2, la web radio ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – UNINA.

La Redazione e il Prof. Lello Savonardo, Docente di “Teorie e Tecniche della Comunicazione” e “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il medesimo Ateneo nonché Coordinatore Artistico della radio universitaria, hanno fortemente voluto una intervista da Formichetti andata in diretta lunedì 17 a mezzogiorno all’interno della trasmissione Workshow e affidata ad uno degli studenti iscritti all’Ateneo federiciano.

L’intervista è stata condotta in maniera brillante e assai piacevole con domande che hanno riguardato la genesi di INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol.1, i contenuti musicali e le prospettive di questo nuovo lavoro discografico di Formichetti atteso che, come in uno scrigno dal contenuto di inestimabile valore, all’ interno di esso sono racchiusi brani di assoluta poesia e melodia accuratamente selezionati dalla migliore tradizione cantautorale italiana (Lucio Dalla, Sergio Endrigo, Ivan Graziani, Lucio Battisti, Mango, Pino Daniele, Edoardo De Crescenzo). 

Tra gli altri argomenti toccati durante la piacevole conversazione non poteva mancare quello dei motivi della presenza nel cd di ben tre canzoni su dieci del sulmonese Tony Del Monaco, risultato essere molto conosciuto ed apprezzato dagli studenti attivi nella radio e non solo. In proposito Formichetti, da sensibile interprete quale è, ha tenuto a sottolineare, in uno con l’alto profilo umano e professionale di Del Monaco, l’indiscusso valore delle canzoni di questi di cui ha inteso riproporre La Voce Del Silenzio, L’Ultima Occasione e, infine, E Poi.

L’intervento di Marco si è concluso con la messa in onda proprio di E Poi che da Vico della Pietà, sede della radio di ateneo, ha avuto modo di irradiarsi lungo le strade, nei bar e nelle case di Napoli partendo dal centro per eccellenza della cultura, l’università, per l’interesse, il gusto e la sensibilità di giovani, gli studenti della stessa.
Napoli …che pure aveva già conosciuto Tony Del Monaco quando, nel 1960 agli esordi della sua carriera, nel Long Playing della RCA (n. catalogo LCP 46) intitolato Le 20 canzoni di Napoli, il celebre sulmonese vi aveva incastonato tre sue perle: Serenata a Margellina,  Stasera sì  e Uè uè che femmena, quest’ultima in versione jazz.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-