ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Wall Street crolla, i dazi Usa alla Cina sono al 145%. Brillanti le Borse europee, Milano +4,7%- Santo Domingo, due italiani tra le vittime del crollo della discoteca- Papa Francesco a sorpresa nella basilica di San Pietro - Borse europee sotto i massimi dell'avvio, future Usa pesanti - Borse europee euforiche in apertura. Milano guadagna l'8,1 - Von der Leyen: la pausa dazi "è un passo importante'"- Carlo e Camilla a sorpresa dal Papa, ricevuti a Santa Marta -

news


PROGETTO VITALITY: UN CORSO DI FORMAZIONE PER L’IMPRENDITORIALITÀ E L’INNOVAZIONE

BUCCI, PD: "A PROPOSITO DELLA CRISI OCCUPAZIONALE E DELL’ABBAZIA CELESTINIANA"

"PERCHÉ È IMPORTANTE TRASMETTERE IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA PASQUA AI BAMBINI. INTERVISTA AD ADELIA LUCATTINI, ORDINARIO DELLA SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA"

DI MARCO SU MANCINI: "IMBARAZZANTE LA PRESA DI DISTANZE DI MARSILIO SULL'ENNESIMA BOCCIATURA DEL LICENZIAMENTO. IL MANAGER ERA TROPPO BRAVO PER CHI HA RIDOTTO LA SANITÀ ALLO SFASCIO"

TRABOCCHI TRAIL ADVENTURE: IL 13 APRILE APPUNTAMENTO DI GRANDE INTERESSE E PARTECIPAZIONE TRA VASTO, CASALBORDINO E POLLUTRI

SULMONA: AL VIA IL CERTAMEN OVIDIANUM 2025

DI GIROLAMO (M5S):"SULMONA, SIMBOLO DEL FALLIMENTO DEL CENTRODESTRA: MARELLI ABBANDONATA, TRIBUNALE A RISCHIO CHIUSURA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Intesa tra enti per 'Abruzzo Sostenibile Blue Deal'- Sisma Avezzano, tornano dopo un secolo gli orologi su municipio- Precipita sul Gran Sasso con il parapendio, grave 42enne - Marelli: sindacati, bracci oscillanti, la produzione va in India -

Sport News

# SPORT # Pescara-Arezzo : 0 - 1 Terza sconfitta consecutiva per i biancazzurri - Derby Pineto-Pescara 1 - 0 -

IN PRIMO PIANO

TRABOCCHI TRAIL ADVENTURE: IL 13 APRILE APPUNTAMENTO DI GRANDE INTERESSE E PARTECIPAZIONE TRA VASTO, CASALBORDINO E POLLUTRI

CASALBORDINO - " La prima edizione dell’evento Trabocchi Trail Adventure è pronta a decollare domenica 13 aprile con la regia organizza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
>> PROGETTO VITALITY: UN CORSO DI FORMAZIONE PER L’IMPRENDITORIALITÀ E L’INNOVAZIONE  >> BUCCI, PD: "A PROPOSITO DELLA CRISI OCCUPAZIONALE E DELL’ABBAZIA CELESTINIANA"  >> "PERCHÉ È IMPORTANTE TRASMETTERE IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA PASQUA AI BAMBINI. INTERVISTA AD ADELIA LUCATTINI, ORDINARIO DELLA SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA"  >> DI MARCO SU MANCINI: "IMBARAZZANTE LA PRESA DI DISTANZE DI MARSILIO SULL'ENNESIMA BOCCIATURA DEL LICENZIAMENTO. IL MANAGER ERA TROPPO BRAVO PER CHI HA RIDOTTO LA SANITÀ ALLO SFASCIO"  >> TRABOCCHI TRAIL ADVENTURE: IL 13 APRILE APPUNTAMENTO DI GRANDE INTERESSE E PARTECIPAZIONE TRA VASTO, CASALBORDINO E POLLUTRI  >> SULMONA: AL VIA IL CERTAMEN OVIDIANUM 2025   >> DI GIROLAMO (M5S):"SULMONA, SIMBOLO DEL FALLIMENTO DEL CENTRODESTRA: MARELLI ABBANDONATA, TRIBUNALE A RISCHIO CHIUSURA"  >> ASL 1 ABRUZZO: "ACCESSO PIÙ FACILE AI SERVIZI SANITARI CON 5 PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE"  >> EVENTO RESTITUZIONE PROGETTO PIANE ANTICHE   >> “IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA” SABATO 12 APRILE L’AVVIO CONCOMITANTE IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA IN VISTA DEL VOTO DELL’8-9 GIUGNO    undefined

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 aprile 2025

PROGETTO VITALITY: UN CORSO DI FORMAZIONE PER L’IMPRENDITORIALITÀ E L’INNOVAZIONE

TERAMO - "Sarà inaugurato martedì 15 aprile, alle ore 13.45, nella Aula 16 del Polo G. D’Annunzio, il Corso di formazione in Diritto e Management del mercato unico europeo, dell’innovazione e della sostenibilità delle imprese, organizzato dall’Università di Teramo nell’ambito del Task 7.4. Higher Education del WP 7 del Progetto Vitality, un ecosistema dell’innovazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede la partecipazione di università ed enti principalmente di Abruzzo, Marche e Umbria.

BUCCI, PD: "A PROPOSITO DELLA CRISI OCCUPAZIONALE E DELL’ABBAZIA CELESTINIANA"

SULMONA - "Continua la lenta ed inesorabile crisi occupazionale delle aree interne aquilane e più in particolare della valle Peligna. Di fronte alla sempre più concreta emorragia di posti di lavoro per lo stabilimento della Magneti Marelli che,  con la perdita della produzione dei bracci oscillanti, farebbe registrare una perdita di quasi 40 lavoratori, si assiste  alla debolezza e inconsistenza delle istituzioni e della politica nazionale e regionale nell’affrontare il serio problema legato all’automotive, quindi alla Sevel e di conseguenza alla Magneti Marelli. Sull’altare dello sfruttamento e del lavoro precario, invece, si svendono i diritti sindacali alla 3G.

"PERCHÉ È IMPORTANTE TRASMETTERE IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA PASQUA AI BAMBINI. INTERVISTA AD ADELIA LUCATTINI, ORDINARIO DELLA SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA"

MARTINSICURO - "La Pasqua, sia nella tradizione ebraica, che in quella cristiana, è ricca di valori come la liberazione, il sacrificio, la speranza, la rinascita e l'amore. Raccontare le storie legate alla Pasqua, farli partecipare agli eventi pasquali, permette ai bambini di riflettere sui valori universali. Pertanto, in questa intervista, insieme alla Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana scopriamo perché è di fondamentale importanza trasmettere ai bambini il significato più profondo e affettivo della Pasqua, andando oltre l'aspetto meramente consumistico legato alle uova di cioccolato o alle mete turistiche più alla moda per le vacanze pasquali.

DI MARCO SU MANCINI: "IMBARAZZANTE LA PRESA DI DISTANZE DI MARSILIO SULL'ENNESIMA BOCCIATURA DEL LICENZIAMENTO. IL MANAGER ERA TROPPO BRAVO PER CHI HA RIDOTTO LA SANITÀ ALLO SFASCIO"

PESCARA - "Non è scaricando sulla struttura regionale che Marsilio può discolparsi dalla scelta di aver cacciato il manager della Asl di Pescara Armando Mancini, licenziato nel 2019, quando il governo della destra era già ampiamente alla guida della Regione. Gli abruzzesi non sono stupidi, come lui pensa, evidentemente, perché conoscono la storia di Mancini e sanno perfettamente che si è trattata di una scelta politica e non tecnica, perché l'azione di Mancini è stata riconosciuta a tutti i livelli di giudizio a cui egli ha presentato ricorso per l'illegittimità della rimozione da parte della regione", così il consigliere giornale PD Antonio di Marco sulla chiusura giudiziale del caso.

TRABOCCHI TRAIL ADVENTURE: IL 13 APRILE APPUNTAMENTO DI GRANDE INTERESSE E PARTECIPAZIONE TRA VASTO, CASALBORDINO E POLLUTRI

CASALBORDINO - "La prima edizione dell’evento Trabocchi Trail Adventure è pronta a decollare domenica 13 aprile con la regia organizzativa del neonato sodalizio Gruppo Abruzzo Trail Asd.La manifestazione, rientrante nel calendario del Corrilabruzzo UISP, vuole subito distinguersi per il forte legame con il territorio (tra i comuni di Vasto, Casalbordino e Pollutri), valorizzando alcune delle aree più suggestive e significative della parte meridionale della costa abruzzese. Tra queste spiccano la Riserva Naturale di Punta Aderci e il Bosco di Don Venanzio, luoghi che rappresentano non solo un patrimonio naturalistico di grande pregio, ma anche un simbolo dell’identità culturale e ambientale della regione.

giovedì 10 aprile 2025

SULMONA: AL VIA IL CERTAMEN OVIDIANUM 2025


SULMONA VIDEO - "ll Certamen Ovidianum 2025 è iniziato oggi  al Cinema Pacifico di Sulmona con la presentazione degli Atti della XXIV edizione e con uno spettacolo teatrale, frutto del lavoro di tre laboratori (teatro, sartoria e scenografia) in cui gli studenti sono stati protagonisti.Proseguirà domani alle ore 09,00 con la gara (gara di latino su un testo di Ovidio, quest’anno i FASTI) che finalmente tornerà nella sede di Piazza XX settembre e , nel pomeriggio, con le conversazioni ovidiane a cura del Comitato scientifico presieduto dal Prof. Emerito Domenico Silvestri, già Rettore dell’Università L’Orientale di Napoli.

DI GIROLAMO (M5S):"SULMONA, SIMBOLO DEL FALLIMENTO DEL CENTRODESTRA: MARELLI ABBANDONATA, TRIBUNALE A RISCHIO CHIUSURA"

SULMONA - "Il centrodestra governa a tutti i livelli – nazionale, regionale e provinciale – e ci aveva promesso un "asse istituzionale" capace di risolvere i problemi dei cittadini. Ma le promesse restano carta straccia: i fatti raccontano una realtà completamente diversa, fatta di abbandono e menefreghismo.Ora, in vista delle amministrative, possiamo scommetterci: tireranno fuori l’ennesima trovata propagandistica, magari una surreale proposta di "ministero per la natalità con sede in montagna", in perfetto stile Meloni, tanto per distrarre e confondere. Ma i problemi reali – lavoro, giustizia, sanità – non li affrontano. Li ignorano.

ASL 1 ABRUZZO: "ACCESSO PIÙ FACILE AI SERVIZI SANITARI CON 5 PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE"

L'AQUILA - "Obiettivo: ridurre le code agli sportelli, migliorare la comodità di accesso per gli utenti e la qualità dei servizi.Prenotare visite, pagare il ticket e svolgere altre operazioni online è diventato più semplice grazie all'attivazione di 5 punti digitali nel territorio della ASL 1 Abruzzo. Questi presidi digitali, situati nelle diverse strutture aziendali, offrono supporto gratuito agli utenti, in particolare ai meno giovani e a persone con disabilità, grazie alla presenza di ‘facilitatori’ specializzati che li guideranno nell'uso delle tecnologie digitali.

EVENTO RESTITUZIONE PROGETTO PIANE ANTICHE

CHIETI - "Nella giornata di venerdì 11/04/2025 alle 18:00 presso il Lucky Bar di Frisa(CH) in Piazza Principe di Piemonte 3 si terrà la restituzione pubblica del progetto Piane Antiche, promosso e realizzato dal Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali- CDCA Abruzzo APS, basato sull'idea del Prof. Sante Cericola. L'incontro è finalizzato ad approfondire insieme l'importanza di Farnia e Frassino meridionale nel bacino del torrente Feltrino.

“IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA” SABATO 12 APRILE L’AVVIO CONCOMITANTE IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA IN VISTA DEL VOTO DELL’8-9 GIUGNO

PESCARA - "Le iniziative programmate dalla Cgil nei capoluoghi di Abruzzo e Molise. “Iniziative in ogni capoluogo di provincia dell’Abruzzo e del Molise, organizzate da ogni singola Camera del Lavoro per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione alla vita politica con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza del referendum come strumento di coinvolgimento per decidere insieme il domani, ma anche per presentare ufficialmente i comitati elettorali provinciali”. Lo afferma la Cgil Abruzzo Molise annunciando le iniziative sul territorio nell’ambito dell’avvio in tutta Italia della campagna referendaria in vista del voto dell’8 e 9 giugno.

“VOLARE ALTO”, NELL’AEROPORTO D’ABRUZZO OMAGGIO A CORRADINO D’ASCANIO. SCOPERTA L’INSTALLAZIONE DONATA DAL ROTARY CLUB PASSPORT AGORÀ

PESCARA - "È un omaggio a Corradino D’Ascanio, l’ingegnere abruzzese, originario di Popoli, che inventò il prototipo dell’elicottero, l’opera d’arte che è stata donata all’Aeroporto internazionale d’Abruzzo dal Rotary Club Passport Agorà.La cerimonia di scopertura dell’installazione, dal titolo “Volare Alto”, realizzata dall’artista di scuola romana Beatrice Manganiello, che vive a Pescara e si occupa di arti visive e arteterapia, è avvenuta oggi pomeriggio all’interno del terminal dello scalo abruzzese.

"MINISTERO DELLA CULTURA -CONCORSO ART BONUS 2025 - LA CAMERATA MUSICALE SULMONA VOCI&VOCI FESTIVAL PACENTRO 2023 È TRA I FINALISTI - SI PUÒ ANCORA VOTARE FINO AL 15 APRILE"

SULMONA - "Buone notizie per la Camerata Musicale di Sulmona: il Ministero della Cultura  comunica che il progetto Camerata Musicale Sulmonese-VOCI&VOCI Festival Pacentro 2023 è in gara per il Concorso ART BONUS 2025 ed è ora tra i 15 progetti più votati. Si vota ancora fino al 14 aprile. Il 15 aprile si vota sui social (Facebook e Instagram di Art Bonus). Ce la possiamo fare!Per chi volesse aggiungere il proprio voto questo è il link che facilita l'operazione (fino al 14 mattina).

CONFERENZA SULLE IMMAGINI SIMBOLICHE DELLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO DI CHIETI E MANIFESTAZIONE ALLA CAPANNA DI BETLEMME

CHIETI - "Lunedì 14 aprile alle ore 18.30 nella Nuova Libreria Bosio a Chieti si terrà la conferenza sulle Immagini simboliche della Settimana Santa e della Processione del Venerdì Santo a Chieti a cura della prof.ssa Angela Rossi. Introduce Antonio Di Giosafat, direttore della Nuova Libreria Bosio e della San Paolo Libreria di Pescara, organizzatore della manifestazione insieme ai Cooperatori Paolini della Diocesi Chieti-Vasto. Nella mattina del 14 aprile alle ore 10.00 alla Capanna di Betlemme ci sarà la consegna di tutti i generi alimentari raccolti nel corso della Peregrinatio della Croce dell’Amore alla presenza dell’Arcivescovo Bruno Forte.

“CONOSCERE E VIVERE LA MONTAGNA IN MODO CONSAPEVOLE”


CANSANO - Per la serie di incontri “Conoscere e vivere la montagna in modo consapevole” sabato 12 aprile a Cansano “Villaggio montano Cai”, ore 17,30, ci sarà il secondo evento previsto.Protagonista sarà il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese

CORFINIO: LA PRIMA CAPITALE D’ITALIA AVRA’ IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

CORFINIO - “Ove Italia Nacque”, luogo rappresentativo dei “Diritti Umani”, avrà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Al progetto sta lavorando la Giunta Contestabile, grazie alla preziosa collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Umberto Postiglione” di Raiano, su iniziativa della Consigliera di minoranza Maria Silvia Di Giovanni. L’Amministrazione Comunale, ha redatto e approvato all’unanimità il “Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi”.

"IL DISEGNO DI LEGGE REGIONALE PER L’AREA CELESTINIANA PRESENTATO DA MASSIMO VERRECCHIA È UN FATTO DI PRIMARIA IMPORTANZA PER LA CITTÀ DI SULMONA E PER L’INTERO TERRITORIO. ORA SI CONVOCHI UN CONSIGLIO REGIONALE SPECIALE ALL’ABBAZIA"

SULMONA - "All’inizio di agosto dello scorso anno il quotidiano “Il Messaggero” pubblicò un nostro intervento che enunciava le ragioni alla base del progettp per un parco storico-culturale nell’Area Celestiniana del Morrone.Voleva essere uno stimolo per allargare la visione riguardo alla funzione, alle evidenti opportunità dirette legate alla valorizzazione di quella porzione di territorio.Un modo per mantenere viva l’attenzione su una questione che, pur godendo di amplissima condivisione presso l’opinione pubblica e trasversale in ambito politico, faceva fatica a concretizzarsi.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ARTE: A SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INCONTRO CON L’ARTISTA DIEGO ESPOSITO

TERAMO - "In occasione della Giornata Internazionale dell’Arte, martedì 15 aprile il Dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università di Teramo organizza un incontro tra gli studenti e l’artista contemporaneo Diego Esposito, figura di spicco nel panorama artistico internazionale e autore di opere del Contemporary Sculpture Garden dell’Ateneo.

PESCARA: VIOLENZE CONTRO IL PERSONALE SANITARIO, DOTT. PROVINO “TORNO A PROPORRE IL SAFETY MANAGER”

PESCARA - "Alla luce degli ultimi fatti di cronaca il Dott. Provino Paolo, Presidente dell'Enbital, desidera esprimere la massima preoccupazione per la crescente violenza nei confronti del personale sanitario: “Sono ormai diversi mesi che assistiamo a ripetuti attacchi fisici e verbali contro medici, infermieri e assistenti sanitari.

LA RASSEGNA “PAROLE IN CIRCOLO” CHIUDE CON FILIPPO ROMA. APPUNTAMENTO PER SABATO 12 APRILE ALLE 18:00, A PALAZZO KURSAAL

GIULIANOVA - "Si terrà sabato prossimo, 12 aprile, alle 18:00, a palazzo Kursaal, il quarto e ultimo appuntamento della Rassegna culturale “Parole in circolo”. La terza edizione chiuderà con un ospite d’eccezione, il noto giornalista de “Le Iene” Filippo Roma, che presenterà il suo secondo romanzo “Si ami chi può” (Armando Curcio Editore). L’autore, a dialogo con Alessandra Angelucci,giornalista e curatrice della rassegna, ripercorrerà la storia della sua ultima opera, il viaggio di una madre e un figlio, Anita e Lorenzo che, da un segreto svelato,rivoluzioneranno il loro rapporto, perché tra una madre e un figlio la connessione è troppo forte per essere interrotta.

GIULIANOVA: AL VIA L’ XI TORNEO MEMORIAL EMILIO DELLA PENNA

GIULIANOVA - "Al via l’ XI Torneo Memorial Emilio Della Penna. Sabato 12 aprile, alle 11, in Sala Buozzi, la presentazione dell’ evento ed il conferimento del Premio “Orgoglio giuliese” ad Alessandro Quartiglia e “Leo Giannattasio” a Peppino Marchionni. La cittadinanza è invitata a partecipare.Tornano le vacanze pasquali e torna il Torneo “Memorial Emilio Della Penna”, giunto all’ XI edizione, che si terrà dal 18 al 21 aprile.L’evento, organizzato da Goalden con il patrocinio del Comune di Giulianova, sarà presentato sabato prossimo, 12 aprile, alle 11:00, in sala Buozzi. Porterà i saluti il Sindaco Jwan Costantini. Il patron del Torneo, Giulio Ettorre, illustrerà il programma delle gare.

BUGNARA: VITTORIO CLEMENTE E LA LETTERATURA ABRUZZESE APRONO LA PRIMAVERA DEI LIBRI

BUGNARA -  "Nel giorno esatto del 130° anniversario della nascita di Vittorio Clemente il Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti dedica un evento alla letteratura abruzzese a partire dal volume dello scrittore e saggista Andrea Giampietro. Uno spazio particolare sarà dedicato al poeta bugnarese, a partire dalle lettere custodite nell'Archivio di Ottaviano Giannangeli a Raiano.Si aprirà sabato 12 aprile a Bugnara, in coincidenza con il 130° anniversario della nascita del poeta Vittorio Clemente, la terza edizione della rassegna Primavera dei libri, promossa dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti.Ospite dell’incontro sarà lo studioso Andrea Giampietro, autore del volume Studi di letteratura abruzzese (Edizioni Menabò), recentemente premiato nella sezione saggistica alla XXV Rassegna dell’editoria abruzzese.

"NAVELLI TRIONFA ANCORA NEL CINEMA!"

NAVELLI VIDEO - "La bellezza del capoluogo dello zafferano, Navelli, colpisce ancora. Complice anche la maestria di Marco Migliozzi che dietro l’obbiettivo ha girato lo spot pubblicitario “Lo zafferano…. Quello vero”. Il filmato di 1,12 minuti è stato ammirato con successo nella nella terza edizione del Cine Festival “Borghi sul Set” svoltasi a Roma il 1° e 2 Aprile, tanto che ha assegnato a tale video il riconoscimento di miglior docufilm pubblicitario ambientato nei borghi. “Un successo che si va a sommare a quello di altri servizi cinematografici che hanno avuto come sfondo il nostro comune”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli, “siamo soddisfatti, ma non ci arrendiamo e continuiamo a lavorare per promuovere l’immagine del nostro territorio ad un pubblico sempre più vasto”.

TORNEO DELLE REGIONI 2025. L’ABRUZZO PRONTO A SCENDERE IN CAMPO IN SICILIA

L'AQUILA - "L’Abruzzo è pronto a scendere in campo nella 61° edizione del Torneo delle Regioni, storica competizione organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, in programma dall’11 al 18 aprile in Sicilia. In queste ore stanno partendo le delegazioni abruzzesi alla volta dell’isola per un trofeo che promette di essere avvincente e appassionante. Quattro le categorie in campo: Under 15 maschile, Under 17 maschile, Under 19 maschile e Under 23 femminile.

PRATOLA PELIGNA: DOMANI INCONTRO IN COMUNE SULLA DONAZIONE D’ORGANI CON MEDICI DEL CENTRO REGIONALE TRAPIANTI E AMMINISTRATORI

PRATOLA PELIGNA -"Coinvolgere le coscienze per ampliare la platea dei cittadini che dicono sì in vita alla donazione d’organi. Ѐ la finalità dell’incontro di domani, venerdì 11 aprile, al Comune di Pratola Peligna, alle ore 17.00, nell’ambito delle molteplici iniziative portate avanti dal Centro Regionale Trapianti di L’Aquila. L’appuntamento per i cittadini è nella sala consiliare, alla presenza di amministratori e medici, in occasione della giornata nazionale per la Donazione e il Trapianto di organi che si celebra appunto l’11 aprile.

CHIARIMENTI DEL SINDACO DI TAGLIACOZZO SUI LAVORI E SULLE ATTIVITÀ PER IL PASSAGGIO DEL GIRO D’ITALIA 2025

TAGLIACOZZO - "Il Sindaco ha divulgato la seguente comunicazione in merito ai lavori di manutenzioni stradali e ad alcune attività che l’Amministrazione comunale e il Comitato di Tappa sta ponendo in essere per l’evento della 7ª Tappa “Castel di Sangro - Tagliacozzo”.A partire dallo scorso lunedì 7 aprile la Provincia dell’Aquila sta operando la straordinaria manutenzione per il rifacimento di alcuni importanti tratti del manto stradale della Strada Statale n. 5 Tiburtina Valeria che, all’interno del centro urbano, prende i nomi di Via Roma e Via Marconi. Il Consigliere provinciale Gianluca Alfonsi, con delega alla viabilità per la Marsica, d’intesa con il collega Consigliere provinciale Roberto Giovagnorio,

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-